Modello X-Trek V2 Evolution
Fascia di prezzo: da 380,00 € a 460,00 € IVA INCLUSA
Il Modello X-Trek V2 Evolutionè un trolley da escursionismo ultraleggero, progettato per chi vuole fare escursioni più lunghe e indolori. Compatto, comodo e robusto, permette di passare in pochi secondi dal trasporto al rotolamento a seconda del terreno, alleggerendo efficacemente la schiena e le articolazioni..
Peso | 1,975 kg |
---|---|
Carico consigliato | < 20 kg |
Compatibilità | Borse da 30 a 70L grazie al sistema FELL UP |
È ora di montare il trolley sulla borsa | < 30s |
Tempo di montaggio del bastone | < 20s per passare dalla modalità rotolamento alla modalità trasporto e viceversa |
Assale di nuova generazione | Cerchi in fibra di cabone ad alta tenacità, elementi di collegamento in plastica infrangibile stampati a iniezione con sistema di spaziatura regolabile per scegliere la posizione delle ruote: rientrate, distanziate o in posizione intermedia a seconda della larghezza della borsa. |
Attacchi a bastoncino di nuova generazione | Infrangibile/stampato ad iniezione in plastica |
Pettorina rigida | Molto robusto, realizzato in materiale riciclato, per proteggere il fondo della borsa |
Cinghie rinforzate | Cinghie di fissaggio rinforzate con fibbie a sgancio rapido di tipo militare |
Ruote antiforatura | Ruote antiforatura da 285 mm con cuscinetti a sfera sigillati rinforzati del rinomato marchio SKF |
Personalizzabile | Grazie alla chiusura a strappo, è possibile applicare i propri badge/loghi. |
Modulare | Compatibile con il kit bici |
Materiali di qualità | Fibra di carbonio/ epossidica, alluminio, viti e bulloni in acciaio inox |
Composizione del modello X-Trek V2 Evolution | x1 asse regolabile in larghezza di nuova generazione, x1 piastra di montaggio regolabile in altezza con sistema FEEL UP, x2 ruote larghe con cuscinetti sigillati rinforzati, x1 kit vivavoce, x1 protezione in alluminio per proteggere l'asse, x1 sportello rigido per proteggere la parte inferiore della borsa. |
Opzione asse delle ruote | Opzione acciaio inox o titanio (50 grammi in meno) |
Opzioni di passanti Molle | Senza, con |
Note | Borsa, marsupio e bastoni da passeggio non inclusi |
Philippe – CH -
J’ai acquis la version 2 et ai parcouru le tour des Monts d’Aubrac en 2024, le tour du Gévaudan cette année et fait un certain nombre de balades dans le Jura et dans les Vosges Saônoises. En itinérant, j’ai pu emporter l’ensemble du matériel de bivouac-camping nécessaire avec de la nourriture pour 3 à 5 jours.
Si j’ai réussi à alléger avec soin cette année mon paquetage (45 litres), j’ai malgré tout un sac à dos destiné à l’usage quotidien et, photographe, l’usage d’un smartphone est exclu, j’emporte donc un certain poids en électronique et optique.
D’un point de vue conception j’aurais aimé des roues avec un diamètre un peu plus grand et surtout des pneus plus résistants. Les passants pour les mousquetons ont vite rendu l’âme dans les montées jurassiennes…
Cette année, un pièce du chariot à été fissurée en heurtant une grosse pierre (celle où passent les deux tiges reliant les axes des roues), j’ai effectué une réparation avec des colliers Colson.
Je suis très satisfait globalement du chariot Evolution 2 mais songe à acquérir la version 3 munie de pneus de meilleure qualité, elle me semble plus rigide et adéquate pour mon usage. J’hésite quand même car il me semble que cette rigidité du châssis entraine un risque accru au niveau des bâtons. Un renfort serait de bon aloi.
Bonne rando à toutes et tous.
Joce – FR -
Je viens de terminer un parcours partiel sur GR440 Monedieres:
– plus d’effort à faire seulement en montée rude
– passe effectivement partout sur chemin sec
– protège efficacement le dos
– on l’oublie complètement sur le plat
– bien que chargement mini, en mode autonomie complète, (pas de
ravitaillement en nourriture et eau surtout) on est vite à 20kg et là ça devient plus lourd à tirer (voire impossible dans les ornières
les jours de pluie; suite débardage par ex.)
– pour les petits gabarits les dragonnes se trouvent trop basses pour
amortir le poids il faut donc modifier l’attache sur bâtons – cela est un détail.
Globalement c’est un excellent chariot de randonnée à la journée
voir un modèle supérieur pour autonomie complète
Je le conseille totalement.
Tom - DE -
Sto usando il trolley per le escursioni esattamente come previsto.
Inoltre, ho trovato un trucco che lo rende perfettamente adatto all'uso in città, senza che sembri un trolley da trekking. Mi basta collegare la mia borsa impermeabile Ortlieb RG 34 nera (anch'essa dotata di ruote piccole e non adatte al terreno) alla Tactical versione 2, quindi utilizzare il manico telescopico della Ortlieb RG 34 per tirare il tutto - che poggia sulle grandi ruote della Tactical - in città.
Il tutto può essere trasportato anche sulla schiena: l'Ortlieb si trasforma facilmente in una borsa o in uno zaino, in pieno spirito "tattico"!
Giudizio complessivo: inizialmente discreto in città, pratico in treno dove può essere facilmente riposto e, non appena si parte per un'escursione, perfettamente funzionale come previsto.
Un'invenzione geniale, grazie mille!
Claude - FR -
Il vostro carrello è un successo completo e il vostro servizio è ineccepibile: ben fatto!
Eric - FR -
La mia più grande sorpresa è stata scoprire che potevo camminare per 9-10 ore al giorno senza sentire la fatica del portage. Quando mi sono fermato alla fine della giornata, non ero esausto, quindi mi sono ripreso bene e ho dormito bene.
François - FR -
Il nostro tour in Spagna è terminato. Abbiamo percorso circa 1600 km su una grande varietà di percorsi: strade asfaltate, sentieri con sabbia e piccole pietre, e sentieri GR con pendenze e strapiombi. Tutto è andato bene. Complimenti per l'idea!
Bruno - FR -
Ho già percorso 400 km da quando ho lasciato il villaggio di Brézins in Isère il 25/04/2022. Ora mi trovo a Vauvert, nel Gard, e mi mancano ancora 1600 km. Sono molto soddisfatto del trolley Tactical XIII, che mi permette di camminare senza portare una borsa pesante sulla schiena.
Gilbert - FR -
Dopo aver utilizzato il modello X-Trek per diversi giorni da solo, sono molto soddisfatto. È facile da montare sullo zaino, leggero, versatile su tutti i sentieri e i percorsi, rotola bene su sentieri molto sassosi con una forte pendenza; per i tratti difficili, è più pratico portare lo zaino sulla schiena e recuperare i bastoncini o cambiare percorso.
Morgane e Albane - BZH -
Abbiamo pensato che il modello X-Trek fosse fantastico! Flessibile, estremamente leggero e maneggevole, va ovunque e toglie molta pressione alla schiena e alle ginocchia. Pensavamo che avrebbe rimbalzato un po', ma non è stato così. Lo consigliamo a chiunque faccia escursioni di uno o più giorni.
Anne e Alex - FR -
Un trolley da trekking francese 100%, leggero, pratico, maneggevole e soprattutto facile da dimenticare. Queste sono le 5 parole che ci vengono in mente dopo un test di 2 giorni sui vulcani dell'Alvernia.
Le condizioni di prova erano varie: diversi tipi di strada (asfalto, carreggiata, single track ripido, sabbia (pozzolana), stretta pista forestale) e di rilievo (pianura, collina e vulcani) con tempo umido (fango e pozzanghere)...
Louis e Genviève - FR -
A poco più di 6 mesi dal nostro ritorno da Santiago de Compostela, mi avete dato l'opportunità di darvi un feedback. Innanzitutto, vi ringrazio per la rapidità di spedizione del trolley che abbiamo ricevuto 2 settimane prima della nostra partenza da Le Puy en Velay. Abbiamo percorso 1.550 km (distanza media giornaliera 22,3 km) con il carrello senza alcun problema, passando quasi ovunque, cioè trasportandolo solo una volta nella discesa da Rochegude, prima di Monistrol d'Allier. Va detto che ho evitato le scale all'uscita di Cahors e le grandi rocce all'uscita di Conques prendendo la strada per comodità (per non doverlo portare). Siamo molto soddisfatti del servizio offerto dal carrello.
Avevo 14 kg sul carrello (senza contare gli 1,9 kg sul carrello), il che significava che potevo trasportare più di quanto avrei fatto con uno zaino e mia moglie meno. I vantaggi erano reciproci.
Isabelle - FR -
Funzionamento molto fluido, stabile e leggero. Sono molto soddisfatto e pronto a viaggiare, finalmente sollevato dal peso dello zaino. Partenza da Les Landes in ogni direzione possibile. La qualità c'è ed è molto piacevole da usare.
Marie Laurence - FR -
Ho utilizzato il trolley Tactical XIII durante un weekend di bivacco di 60 km nei Vosgi, organizzato dall'Associazione Vagabondi, che promuove l'importanza dello sport durante il trattamento del cancro. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla facilità d'uso. Quando lo si fa rotolare, non si sente il peso della borsa. La cintura fornita con il trolley è un vero vantaggio: è di ottima qualità e rende l'uso ancora più piacevole. Il sollievo per la schiena e le spalle è notevole, per cui ci si può davvero godere il viaggio.
Fernando - FR -
Sono appena tornato da un trekking di 10 giorni in Corsica, con 144 km, 8100 D+, 7500 D- nel menu. Un'avventura professionale per un libro, con un itinerario montuoso e selvaggio... Ho usato il carrello Tactical XIII per alleggerire la mia schiena logorata (lombalgia cronica) da anni di portage, per vedere cosa aveva in pancia in un terreno "impegnativo" come possono essere i sentieri della Corsica. Ebbene, si è rivelato una piacevole sorpresa, in quanto ho potuto utilizzarlo su alcuni grandi tratti del percorso, nonostante i sentieri fossero spesso danneggiati (tempeste del 2023). Il carrello si è rivelato molto affidabile. In pianura è una gioia. In discesa, è davvero più comodo e fa risparmiare energia.
Philippe - FR -
Ho utilizzato il trolley da trekking Tactical XIII durante il mio recente pellegrinaggio sul Camino Frances, un viaggio di 800 km in 24 giorni.
Durante questa avventura, ho utilizzato il carrello in condizioni estreme, trasportando un peso totale tra i 26 e i 30 chili in completa autonomia. Vorrei sottolineare che il trolley è stato una risorsa preziosa, che ha reso molto più facile il trasporto della mia attrezzatura su terreni variegati e spesso difficili.
La possibilità di passare dalla modalità trolley a quella portage è stata particolarmente utile. Mi ha permesso di adattarmi alle diverse sezioni del percorso, in particolare a quelle tecniche in cui era impossibile pedalare.
Sabine e Marco - CH -
Siamo partiti per un'escursione di due giorni con il nostro cagnolino Ozzy e abbiamo portato con noi il carrello da trekking Tactical XIII. Il percorso è iniziato su ampie strade sterrate, poi abbiamo dovuto attraversare campi di neve. In questo caso, la leggerezza del modello X-Trek si è rivelata davvero importante, perché ho potuto trasformare il carrello in uno zaino in pochi secondi.